Cosa significa per noi essere sostenibili?
Agire considerando la rilevanza che le nostre attività di erogazione di servizi di pubblica utilità hanno nei confronti delle persone, dell’ambiente e delle attività economiche del territorio servito. Essere sostenibili significa riuscire a mantenere un equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti senza compromettere la possibilità delle future generazioni di sopperire alle proprie.
Come operiamo?
Per formalizzare l’impegno dal 1994 abbiamo intrapreso il percorso della Responsabilità Sociale d’impresa attivando una serie di processi e dotandosi di strumenti e procedure per implementare una gestione responsabile delle attività. Abbiamo saputo affrontare la sfida della liberalizzazione del mercato energetico e dei cambiamenti climatici proseguendo un percorso di crescita e d’innovazione tecnologica e valorizzando progetti di ricerca e sviluppo, nella continua ricerca di equilibrio tra responsabilità economica, responsabilità Sociale e responsabilità ambientale.
Quali sono i nostri obbiettivi?
Vogliamo impegnarci costantemente nel raggiungimento dei risultati economici e operativi che permettano la produzione e la distribuzione di ricchezza, garantendo nel contempo il rispetto delle diverse esigenze del nostro territorio. Vogliamo mettere al centro del nostro operato lo sviluppo sostenibile, certi che il nostro successo si misuri non solo nel conseguimento dei risultati economici ma anche con la salvaguardia ambientale e il benessere sociale rispondendo alle attese di tutti i portatori di interesse. Il tutto con un occhio sempre rivolto a garantire un futuro alle prossime generazioni e a contribuire, nel nostro piccolo, alla sostenibilità del nostro territorio e del nostro pianeta.