Veona Smart City
Verona Smart City è un progetto che la città sta già realizzando in questi anni. Un progetto che bisogna implementare con il consenso di tutti e con il contributo specifico di tutte le forze attive della città. Non è un caso che secondo il rapporto di ricerca di Unioncamere Veneto, “Oltre il Pil” (ed. 2015), Verona sia al primo posto nella regione per il benessere materiale e sociale diffuso. Così come la città si colloca ai primi posti in Italia delle città definite “smart” e “vivibili” se si incrociano i dati dello “Smart City Index” (edizione del 2013) e gli indicatori della classifica sulla qualità della vita de Il Sole 24 ore (anno 2012).
La città di Verona, nel 2008, ha aderito al patto dei sindaci (Covenant of Mayors) promosso dalla Commissione europea e che incoraggia i comuni, quali attori di un macro processo di innovazione, a promuovere misure di sostenibilità ambientale, efficienza energetica, uso delle fonti rinnovabili. Il Patto dei sindaci è considerato in Europa una delle pietre miliari per disegnare dalle basi una smart city. A seguito di questo patto la città di Verona si è dotata di un “Piano di azione per l’energia sostenibile” (Paes), nel 2012, finalizzato a contenere le emissioni di CO2 nei settori dell’illuminazione pubblica, residenziale, terziario, attività produttive, trasporti, verde pubblico e gestionale. (Vai al sito)