Il sistema informativo geografico di Agsm (GIS) nasce nel 1989 con la digitalizzazione di tutte le mappe cartacee del territorio del Comune di Verona e delle reti sotterranee di energia elettrica, gas, teleriscaldamento, proseguendo nella sua crescita ed evoluzione fino ai giorni nostri. La nostra cartografia di base è diventa anche Carta Tecnica Regionale della Regione Veneto ed è in continuo aggiornamento per dare una rappresentazione sempre più fedele ed aggiornata del nostro territorio.
Attualmente le reti tecnologiche gestite nel GIS sono quelle del gas metano -per i comuni di Verona, Goito (MN), Chiampo (VI), Altissimo (VI), Nogarole Vicentino (VI), San Pietro Mussolino (VI), Arzignano (VI), Crespadoro (VI), Illasi, Selva di Progno, Tregnago, Badia Calavena)- dell’energia elettrica -per Verona e Grezzana- del teleriscaldamento, dell’illuminazione pubblica e delle telecomunicazioni per uno sviluppo complessivo che supera i 6.000 chilometri.