2017
Nuovo impianto eolico di Affi veronese
Read more2016
Gli sportelli di lungadige Galtarossa aprono al sabato mattina Si avvia il procedimento per la revoca del project financing per il termovalorizzatore di Ca’ del Bue…
Read more2015
Free Social Wifi all’evento TEDx di Verona Agsm Calcio Femminile vince lo scudetto Agsm diventa sponsor della Fondazione Arena Nuovo servizio Agsm Sole, il fotovoltaico…
Read more2014
Inizio dei lavori di costruzione della centrale idroelettrica di Belfiore. Progettazione impianto eolico di Affi (VR). Terminato il programma di sostituzione delle condotte di gas…
Read more2013
Entra in funzione l’impianto eolico di Rivoli Veronese.
Read more2012
Entrata in funzione Impianto Eolico Riparbella (Pisa) e Impianto Eolico di Carpinaccio (FI). Vengono installati impianti fotovoltaici su sette tetti di scuole veronesi; Viene inaugurata…
Read more2011
Apertura Borsa Gas e inizio Bilanciamento Gas; AGSM Energia Spa assume il ruolo di shipper gas; Go-live del nuovo sistema informativo clienti; Acquisizione del 63%…
Read more2010
Realizzazione di un impianto fotovoltaico sul tetto di undici padiglioni del Consorzio ZAI. Agsm Distribuzione acquisisce con gara d’appalto la concessione di distribuzione di gas…
Read more2009
Conferimento del ramo d’azienda relativo alla distribuzione di energia elettrica alla società controllata AGSM Rete Gas e nascita di AGSM Distribuzione; Realizzazione di un impianto…
Read more2008
Entrata in produzione del Parco Eolico “Casoni di Romagna” nei Comuni di Monterenzio e Castel del Rio (Bologna); Acquisizione da AGSM Rete Gas del “ramo…
Read more2007
Entrata in produzione del Parco Eolico Monte Vitalba nel Comune di Chianti (Pisa). L’impianto è di proprietà della Parco Eolico Monte Vitalba srl, società controllata…
Read more2006
Potenziamento della stazione Ovest e della stazione di Tombetta.
Read more2005
Progetto per la realizzazione, nei comuni di Monterenzio e Castel del Rio, località Casoni di Romagna, di un impianto di produzione elettrica tramite generatori eolici….
Read more2004
Rinnovo e potenziamento della stazione Sud; Entrata in produzione del nuovo gruppo di generazione elettrica della Centrale Termoelettrica del Mincio, con impianto turbogas alimentato a…
Read more2003
Apertura libero mercato gas per tutti gli utilizzatori (completa liberalizzazione gas); Apertura libero mercato EE oltre 100 MWh/anno (PMI).
Read more2002
Acquisizione da ENEL Distribuzione S.p.A. del ramo di azienda relativo alla distribuzione di energia elettrica nei comuni di Verona e Grezzana. Apertura a clienti con…
Read more2001
Installazione, sul tetto di AGSM, di un impianto fotovoltaico che produce 24 mila kilowattora all’anno.
Read more2000
Trasformazione dell’Azienda Generale Servizi Municipalizzati da azienda speciale a Società per Azioni a prevalente capitale pubblico locale, denominata Azienda Generale Servizi Municipali di Verona S.p.A….
Read more1999
“Decreto Bersani” di liberalizzazione del mercato elettrico Italiano (79/99) con avvio del libero mercato per clienti o consorzi con consumi oltre i 30.000 MWh/anno; Costituzione…
Read more1996
Trasformazione dell’Azienda Generale Servizi Municipalizzati in azienda speciale.
Read more1985
Costituzione del Consorzio Camuzzoni (75% AGSM – 25% Cartiere Fedrigoni).
Read more1984
Costruzione dell’impianto fotovoltaico di Zambelli, in località Cerro Veronese. Primo progetto in Europa finanziato dalla comunità europea.
Read more1984 – 1994
Costruzione, nella città di Verona, delle centrali di cogenerazione “a ciclo Otto” di Golosine, Banchette, Basso Acquar e della centrale di cogenerazione a turbogas di…
Read more1983
Potenziamento dell’impianto termoelettrico di Ponti sul Mincio (MN), con la costruzione di un secondo gruppo di produzione.
Read more1982
Entrata in servizio dell’impianto di depurazione delle acque “Città di Verona” per il trattamento degli scarichi idrici della città raccolti dal sistema fognario.
Read more1974
Costruzione dell’impianto di Forte Procolo nella città di Verona, prima unità per la cogenerazione di energia elettrica e calore per teleriscaldamento funzionante con motori “a…
Read more1966
Realizzazione della Centrale Termoelettrica di Ponti sul Mincio in compartecipazione con le aziende di Brescia (45 %), Rovereto (5%) e Vicenza (5%).
Read more1946
Ricostruzione e potenziamento della Centrale idroelettrica di Tombetta a Verona dopo i danni procurati dalla seconda guerra mondiale.
Read more1931
L’Azienda Generale Servizi Municipalizzati del Comune di Verona viene istituita ufficialmente il 24 ottobre 1931, con il raggruppamento dell’Azienda Elettrica, dell’Azienda Acquedotto e Fabbrica del…
Read more1929
L’Amministrazione Comunale di Verona decide di municipalizzare il servizio Gas, fino ad allora gestito da una società privata, costituendo così l’Azienda del Gas.
Read more1923
La costruzione della Centrale Idroelettrica ad acqua fluente di Tombetta, alimentata dal canale Camuzzoni, rappresenta la prima tappa significativa dello sviluppo energetico di Verona. Nasce…
Read more1898
Nasce la prima Azienda Elettrica Comunale, costola di Adamo dell’attuale Gruppo Agsm, con lo scopo di “dare alla città il mezzo di sopperire direttamente alle…
Read more1879
Il Consiglio Comunale di Verona delibera la costruzione del canale industriale, con la realizzazione della diga del Chievo, successivamente dedicato al sindaco di allora, Giulio…
Read more